Una Luce per l’Emilia Romagna

FINALITA’ E OBIETTIVI         I LAMPADARI DI SANT’AGOSTINO          IL RESTAURO          LA MOSTRA

IL LIBRO            EVENTI COLLATERALI          I PARTNER         RASSEGNA STAMPA

 

 

Una Luce per l’Emilia Romagna è un progetto promosso dal Consorzio Promovetro Murano attraverso il quale sono stati recuperati e restaurati quattro grandi lampadari storici in vetro di Murano appartenenti al Comune di Sant’Agostino, nel Ferrarese, sopravvissuti rocambolescamente, sebbene seriamente danneggiati, al terremoto del maggio 2012. Il progetto ha previsto, dopo le azioni di salvataggio e messa in sicurezza, un importante intervento da parte delle aziende del Consorzio e concessionarie del Marchio Vetro Artistico® Murano.  Si è trattato di un’iniziativa di solidarietà che si è sviluppata in maniera del tutto gratuita nell’arco di un triennio, i cui obiettivi finali sono stati il recupero dei lampadari, preziosi anche in termini di valore simbolico ed affettivo per l’Emilia Romagna e la sua cittadinanza.

 

 

         IMG_3743_ IMG_3840_ IMG_3692_

 

 

Il risultato dell’intervento di restauro sui lampadari di Sant’Agostino, è stato presentato in una mostra, in programma dal 23 gennaio al 28 febbraio 2016, al Museo del Vetro di Murano, in collaborazione con MIBACT, Fondazione Musei Civici di Venezia e Comune di Sant’Agostino, col patrocinio di Regione del Veneto, Regione Emilia Romagna, Provincia di Venezia, Provincia di Ferrara, Comune di Venezia, FAI, Università degli Studi di Venezia Ca’ Foscari, ed il sostegno della Camera di Commercio di Venezia Rovigo Delta Lagunare.

 

Per maggiori informazioni visitate la pagina dedicata