
Il distretto produttivo dell'isola si è dotato di un nuovo sistema per non essere fagocitato dalle scadenze e dalla burocrazia. Si tratta di un portale in rete in cui ciascuna delle 35 aziende muranesi che aderiscono al distretto, potranno fare riferimento. Una sorta di segreteria virtuale on line per non perdere tempo. E' questo il senso della «Rete virtuale per la consulenza on-line» in materia di ambiente e sicurezza realizzata da Confartigianato Venezia. Il nuovo servizio sarà disponibile dai primi giorni del prossimo anno, cliccando sul portale del Consorzio Ambiente Murano, promotore di questa iniziativa. «E' un servizio che, senza alcun costo, viene messo a disposizione delle imprese con un programma gestionale che consentirà di affrontare in modo organico tutte le problematiche di ambiente e sicurezza», ha spiegato Stefano Biondi di Arte Ambiente, «dando la possibilità di organizzare il piano dei propri adempimenti normativi, le varie scadenze e gli aggiornamenti direttamente dalla posta elettronica di ogni azienda tramite una propria username e una password. Le aziende muranesi hanno fatto molto per mettersi al passo con le normative, ma le scadenze creavano spesso problemi. L'assessore regionale alle politiche economiche, Fabio Gava, ha aggiunto: «In un settore delicato per la specificità e il livello artistico del prodotto, e per il numero e a volte la farraginosità di norme e controlli, questa innovazione è particolarmente preziosa».