Risultati decisamente positivi per la quattordicesima edizione di Vitrum, il Salone internazionale specializzato delle macchine, attrezzature ed impianti del vetro piano e cavo;del vetro e dei prodotti trasformati per l’industria, tenutosi nei padiglioni di Fiera Milano City dal 5 all’8 ottobre 2005. La manifestazione, infatti, ha registrato un considerevole aumento dei visitatori, cresciuti quasi del 23% rispetto all’edizione precedente (2003). Gli operatori italiani sono stati 10.103 (+24,89%) mentre quelli provenienti da altri Paesi sono stati 5.915 (+19,70%). In totale, nelle quattro giornate d’apertura, hanno visitato Vitrum 16.018 professionisti del vetro (dettaglianti, grossisti, vetrai, agenti, serramentisti, responsabili del recupero o riciclo, esponenti del settore produttivo, giornalisti specializzati e dirigenti di enti o associazioni). Un risultato straordinario se si considera il difficile momento economico che stiamo vivendo. In aumento anche gli espositori che hanno raggiunto le 438 unità (269 italiani tra diretti e rappresentanze e 169 esteri provenienti da 24 Paesi).
Commentando i dati relativi agli espositori e ai visitatori di Vitrum 2005, Renata Gaffo – direttore della manifestazione – ha detto: “questi risultati confermano il duplice ruolo di Vitrum di osservatorio privilegiato e punto d’incontro irrinunciabile per gli operatori del settore italiani ed esteri.” Il Salone ha presentato le più avanzate novità tecnologiche per il processo produttivo del vetro e per la sua lavorazione e trasformazione. Gli espositori, infatti hanno dato vita a una rassegna ricca di soluzioni innovative e rappresentativa dei singoli comparti. Le proposte sono state recepite positivamente dai visitatori, e gli espositori si sono dichiarati soddisfatti del volume e della qualità dei contatti avviati durante i quattro giorni di fiera. A conferma del clima positivo sotto il profilo degli affari, già si registrano molte conferme di partecipazione per la prossima edizione, che nel 2007, dal 3 al 6 Ottobre si terrà nella nuova sede di Fiera Milano a Rho-Pero. Particolarmente azzeccato si è rivelato il nuovo layout espositivo che ha offerto a espositori e visitatori 5000 mq in più rispetto all’edizione precedente: una situazione ideale che ha permesso di accogliere nuovi espositori, dando loro la disponibilità di spazi per confortevoli incontri e trattative ad ogni livello.
Successo anche per la mostra Arte & Tecnologia- Il vetro tra passato e futuro, uno degli eventi collaterali di Vitrum 2005 che ha offerto ai visitatori una panoramica di livello su reperti storici provenienti dai musei di Colle Val d’Elsa e di Altare e su prodotti tecnologicamente all’avanguardia presentati dai grandi e noti produttori internazionali di questo segmento industriale. Appuntamento al 3 ottobre 2007 per l’inaugurazione della quindicesima edizione di Vitrum, padiglioni 13/15 e 22/24 (ingressi: Porta Ovest). Info: www.vitrum-milano.it