“Difendere i nostri prodotti dalla contraffazione”. Questo l’obiettivo che l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Veneto, Marialuisa Coppola, ha rilanciato a Milano in occasione della sua visita al padiglione dedicato ai maestri vetrai di Murano, in occasione del Macef che si è appena concluso a Fieramilano. “E’ evidente – ha sottolineato l’assessore – che una cosa più è bella più è preziosa e quindi si ha voglia di copiarla”.
“Per questo, abbiamo creato il marchio Vetro Artistico® Murano, affidato al Consorzio Promovetro Murano affinché possano distinguersi nel panorama internazionale e garantire l’originalità del proprio prodotto. E’ evidente – ha aggiunto – che la contraffazione è dietro la porta e per questo l’attenzione che noi poniamo e’ altissima”. Un’attenzione, ha spiegato, a volte sfociata in cause giudiziarie, sempre vinte, per difendere i marchi anche se, ha aggiunto “dobbiamo investire di più per farli conoscere ai consumatori, per garantire la loro autenticità”.
In questa battaglia l’assessore ha al suo fianco il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani “che più volte ha sottolineato l’importanza della tutela del marchio Vetro Artistico® Murano. Un’attenzione per un prodotto – ha aggiunto – che non deve solo essere considerato Veneto o italiano, ma europeo.”
“Il vetro di Murano è un’eccellenza della nostra produzione – aveva detto nei giorni scorsi il ministro Romani – che subisce continue minacce da prodotti contraffatti venduti negli stessi negozi di Venezia. Ecco perché -aveva aggiunto- è importante ci sia un regolamento europeo”.
Solidarietà e appoggio arrivano anche da Parigi da parte del governo francese ed in particolare dal ministro Eric Besson che si è detto favorevole a porre la questione al Consiglio europeo affinché voti a favore di una nuova ordinanza che impone una chiara etichettatura a tutte le merci che provengono dai paesi extraeuropei.
Fonte Adnkronos – Consorzio Promovetro Murano
VEDI IL VIDEO QUI