
Il 18 marzo sono state inaugurate presso Ca' Giustinian, la sede della Biennale di Venezia, le mostre legate all'evento "Vino e Vetro" un'iniziativa promossa da Venezi@Opportunità, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Venezia, Consorzio Promovetro Murano e Consorzio Vini Lison Pramaggiore per promuovere due delle eccellenze della provincia di Venezia città dei Dogi: il vetro di Murano ed il vino Lison.
Vino e Vetro, questo è il nome dell'iniziativa che coniuga l'abilità dei maestri vetrai di Murano, con i maestri vignaioli dell'area di Lison di Pramaggiore.
Il progetto, riservato alle aziende concessionarie del Marchio Vetro Artistico® Murano, coinvolge i maestri vetrai dell'isola di Murano in un concorso di idee volto alla realizzazione di un calice in vetro artistico ispirato ai vini del Consorzio di Tutela dei Vini D.O.C. Lison Pramaggiore, della Venezia Orientale.
La mostra speciale dedicata ai calici in concorso, realizzati dai migliori vetrai muranesi per il vino Lison, insieme alla mostra che ne fa da cornice, di oggetti in vetro di Murano dedicati al vino, terminerà il 3 aprile.
Dal giorno di apertura dell'evento e fino al 27 marzo, alla mostra verranno abbinati degli appuntamenti settimanali, il venerdì e il sabato, con esperti sommelier e maestri del vetro, che guideranno gli ospiti in inedite degustazioni artistiche guidate. Un viaggio fra vino e vetro volto a sottolineare come le produzioni d'eccellenza veneziane racchiudano sempre una ineguagliabile matrice artistica.
Un'esperienza sensoriale unica che racchiude in sé le bellezze del territorio veneziano.
Durante il periodo della mostra i visitatori saranno direttamente coinvolti in prima persona nella scelta del calice vincitore, sia votando il preferito nei locali della Biennale, sia attraverso il sito www.sovenice.com , avendo la possibilità di vincere un ingresso omaggio alla rassegna vinicola veronese.
Infine, l'8 aprile alla 44^ edizione del Vinitaly a Verona, luogo in cui la mostra si trasferirà per tutto il periodo della rassegna fieristica, avverrà la premiazione del calice vincitore, ad opera di una giuria di esperti di informazione, di enogastronomia e di arte. L'azienda vincitrice riceverà una commessa per la produzione in un'esclusiva e lussuosa serie limitata e numerata del prototipo, che brevettato, diventerà il calice ufficiale del Lison.
COMPONENTI DELLA GIURIA
Giornalisti
Flavio Albanese – Domus
Beppe Gioia – Rai3
Davide Paolini – Radio 24, Il Sole 24 Ore
Roberto Papetti – Il Gazzettino
Marco Sabellico – Il Gambero Rosso
Tecnici
Carlo Tosi "Caramea"- Maestro vetraio
Paolo Chinellato – AIS Venezia
Giuria Popolare
Dal 18 marzo al 3 aprile è possibile votare il calice preferito esprimendo la propria preferenza con una cartolina nei locali della Biennale, o attraverso il sito www.sovenice.com. Il voto della "giuria popolare" concorrerà a definire il calice vincitore.
AZIENDE PARTECIPANTI AL CONCORSO
Elite Murano Vetreria Artistica srl, Ferro Murano srl, Formia International srl, Gino Cenedese e Figlio, Sas DI. PI. di Rossi Sara, Scuola del Vetro Abate Zanetti srl, Seguso Gianni, Signoretto Lampadari snc, Simone Giovanni Cenedese Murano sas, Vetreria Artistica La Fenice snc, Vetreria D'Este Pacifico di D'Este Davide, Zanetti Vetreria Artistica srl.
AZIENDE PARTECIPANTI ALLA MOSTRA TEMATICA:
BP di Barbara Proverbio, Elite Murano Vetreria Artistica srl, Esse 2 snc, Ferro Lorenzo, Formia International srl, Panizzi Eugenio snc, P.M.G. F.lli Pitau snc Vetreria Artistica, Ragazzi & C. Snc, Sas Di. PI. di Rossi Sara, Scuola del Vetro Abate Zanetti srl, Seguso Gianni, Signoretto Lampadari snc, Simone Giovanni Cenedese Murano sas, Vetreria Accaeffe srl, Vetreria Artistica Gambaro & Poggi sas, Vetreria Artistica La Fenice snc, Vetreria D'Este Pacifico di D'Este Davide, Zanetti Vetreria Artistica srl.