Come i molti appassionati di vetro di tutto il mondo sanno bene, il vetro di Murano non è uno stile o una tecnica ma bensì una denominazione di origine: rappresenta il luogo nel quale, da mille anni, l’arte del vetro di Murano viene passata da un maestro vetraio all’altro, di generazione in generazione.

Ed è per questo che siamo rimasti molto sorpresi quando alcuni nostri amici che ci seguono su Twitter, ci hanno fatto notare che NOVICA, una azienda americana associata al NATIONAL GEOGRAPHIC, stava vendendo opere in vetro fatte in Brasile, utilizzando il termine Murano Glass.

 

 

 

A tale segnalazione è seguita nei giorni successivi una lettera indirizzata direttamente a Novica e The National Geographic inviata tramite i social network e ribattuta dai giornali, per fare luce su questa questione. In tale lettera si chiedeva che Novica facesse chiarezza sui propri prodotti comportandosi eticamente anche con i vetrai di Murano e modificando quindi le diciture fuorvianti presenti nel loro sito.

Tale appello è stato più volte ribattuto sui social network del Consorzio, e condiviso dai molti sostenitori, fino a quando la nostra richiesta è stata ascoltata.

Roberto Milk, amministratore delegato di Novica, ha preso a cuore la nostra causa e cambierà i nomi degli oggetti in vetro sul suo sito da Murano Glass a Murano Inspired Glass.

Anche se a molti questo potrà sembrare un cambiamento modesto, per noi si tratta di un segno di grande rispetto e siamo rimasti molto colpiti dalla rapida e più che soddisfacente risposta del Sig. Milk.

Come pensavamo, si era trattato solo di un errore fatto in buona fede, e Novica, ha dimostrato come sia possibile omaggiare il vetro di Murano e la sua tradizione, senza approfittare del suo nome.

 

Ecco il commento che il Sig. Milk ha postato sull’articolo della rivista The Venice Times (http://www.thevenicetimes.com/murano-glassmakers-confront-national-geographic-926/).

 

 

NOVICA e National Geographic hanno dimostrato al mondo che il rispetto per le tradizioni locali e il patrimonio culturale sono più importanti del denaro.

Si è trattato di una piccola ma significativa vittoria per il vetro di murano originale, in campo internazionale, anche se c’è ancora molto lavoro da fare il supporto e gli incoraggiamenti che i nostri fan ci stanno dimostrando dai vari social network, ci aiuterà a compiere azioni più importanti, in tutto il mondo, per difendere il nome del vetro di Murano e il duro lavoro dei maestri vetrai.

Grazie Novica! Grazie Roberto Milk! Grazie National Geographic! Grazie The Venice Times, e grazie a tutti i nostri sostenitori che hanno messo il loro “like” e hanno condiviso la nostra richiesta nel Web.