Murano corre insieme alla Venice Marathon e ne divide emozioni e fatica con i suoi protagonisti. In occasione della 27esima edizione della maratona che attraversa il nostro territorio da Stra a Venezia, i primi tre vincitori e le prime tre vincitrici saranno premiati con coppe in vetro in cristallo e argento di Murano che porteranno impresso il Marchio Vetro Artistico® Murano (marchio disegnato da Diego Lazzarini).

I primi maratoneti che taglieranno il traguardo riceveranno quindi in omaggio un prezioso dono, offerto dal Consorzio Promovetro Murano e realizzato dalle abili mani dei maestri delle aziende consorziate.

 

I trofei nascono dalla collaborazione tra gli organizzatori della celebre maratona, lunga 42.195 chilometri, e il Consorzio, unico gestore del Marchio Vetro Artistico® Murano che ne garantisce la provenienza, con l’obiettivo di portare un antico sapere artigianale sulla vetrina di un importante evento mediatico quale la Venice Marathon, che rientra ormai a pieno titolo negli immancabili appuntamenti degli eventi veneziani.

 

Le coppe sono state realizzate secondo l’antica lavorazione della soffiatura, in cristallo e foglia d’argento, oggetti unici creati interamente artigianalmente. Sono uguali due a due, con dimensioni indicativamente a partire da 45 cm di altezza e successivamente a scalare dal primo al terzo classificato, ovvero 35cm e 25cm circa.

 

Inoltre, il giorno della competizione, il maxischermo posizionato al traguardo della gara proietterà uno spot promozionale del Marchio Vetro Artistico® Murano e tutti gli atleti riceveranno del materiale informativo per conoscere a fondo questa lavorazione tipica della città di Venezia.

 

“Siamo davvero felici di entrare a far parte dell’organizzazione di questo prestigioso evento che attraversa tutto il nostro territorio e le sue bellezze – commenta il presidente di Promovetro, Luciano Gambaro – la Maratona si snoda dalla Riviera del Brenta fino al cuore di Venezia, un territorio ricco di artigianato e antichi saperi, come il nostro vetro. Per questo motivo, abbiamo tutti voluto che anche il Marchio Vetro Artistico® Murano entrasse a far parte di questa squadra: avvicinare l’immagine del vincitore a quella della nostra arte vuol dire ricordare a tutto il pubblico che seguirà l’evento che l’arte muranese è un tassello importante della storia di Venezia”.