Dopo il successo della prima edizione del concorso internazionale Un Goto per Venezia, lo scorso 22 marzo, in una conferenza stampa che si è tenuta a Palazzo Mocenigo a Venezia, è stato dato il via alla seconda edizione del concorso.

 

Il concorso, indetto dalla Fondazione Musei Civici di Venezia, l’Alliance Française di Venezia, il Consorzio Promovetro Murano, David Landau e dalle famiglie Brandolini e Rosenberg, è rivolto a tutte le persone di età compresa fra 18 e 30 anni e prevede la realizzazione di un “goto”, il tipico bicchiere da fornace.

Il Concorso è dedicato al ricordo di Marie Angliviel de la Beaumelle Brandolini, per anni Presidente dell’Alliance Française di Venezia, appassionata interprete e conoscitrice dell’arte muranese.

Le adesioni ed i progetti dovranno essere inviate entro il 31 agosto 2016 tramite il sito www.ungotopervenezia.com.

 

I progetti dovranno essere inediti e non aver mai partecipato ad alcun concorso e per la loro realizzazione si deve prevedere solo lʼuso del vetro e delle sue declinazioni.

Il concorso prevede lʼesposizione di tutti i dieci progetti e relativi manufatti scelti e selezionati da un’apposita Commissione in una mostra presso il Museo del Vetro di Murano prevista a febbraio 2017.

 

Il progetto e lʼopera vincitrice verrà donata al Museo del Vetro di Murano per essere esposta allʼinterno della sala dedicata a Marie Brandolini.


Il concorso si concluderà con una conferenza stampa ed una cerimonia di premiazione previste a fine novembre 2016, durante la quale verrà battuta unʼasta benefica dei nove manufatti selezionati il cui ricavato verrà devoluto allʼAIRC per sostenere la ricerca sul cancro. Allʼideatore del progetto vincitore verrà attribuita una borsa di studio di € 2.500,00.