La commissione esaminatrice degli elaborati partecipanti alla prima edizione del concorso internazionale “Un goto per Venezia”, riunitasi martedì 29 settembre a Palazzo Mocenigo, ha identificato nel progetto “Un giorno in laguna” di Laura SATTIN l’idea più originale per celebrare la ricerca di Marie Brandolini, l’artista scomparsa due anni or sono, che si era dedicata ad una personale e immaginifica rielaborazione del vetro necessario a ricreare il bicchiere. Il goto vincitore è stato realizzato dal maestro vetraio Roberto Finotto, della dell’azienda Seguso Gianni.

 

E non è un caso che la giuria all’unanimità abbia proprio ravvisato nel progetto premiato “da un lato la piena pertinenza con il materiale e la tradizione che il vetro di Murano rappresenta, dall’altro un’ispirazione anche di sapore poetico che evoca una laguna eterea illuminata da un sole di foglia d’oro zecchino”.

 

La giuria, composta da Rosa BAROVIER MENTASTI, storica del vetro, Marcantonio BRANDOLINI, imprenditore e continuatore della “bottega” materna, Marie-Christine JAMET, direttrice dell’Alliance française di Venezia, Massimo MICHELUZZI, esperto nel vetro di Murano, Carlo MONTANARO, vice presidente dell’Alliance française di Venezia, Giordana NACCARI conoscitrice e venditrice di vetri artistici, Chiara SQUARCINA, dirigente d’Area e responsabile del Museo del Vetro di Murano – Fondazione Musei Civici di Venezia,  Luciano GAMBARO, Presidente del Consorzio Promovetro Murano e Gianni VIANELLO VINCI designer, segnala la qualità comunque presente negli altri progetti inviati e, dato estremamente interessante, la giovane età di quanti hanno voluto cimentarsi in un’arte antica che per presupposto riesce continuamente a rinnovarsi nella tipologia e nella qualità estetica oltre che funzionale.

 

Il concorso, che verrà riproposto annualmente, è stato indetto dalla Fondazione Musei Civici di Venezia, dall’Alliance française di Venezia, dalle famiglie Brandolini e Rosenberg, da David Landau, dal Consorzio Promovetro, gestore del Marchio Vetro Artistico® Murano e dall’Associazione Italiana per le Ricerche sul Cancro.

 

Il prototipo dei progetti non vincitori realizzati da maestri del Consorzio Promovetro, verranno messi all’asta durante la cerimonia di premiazione prevista per venerdì 20 novembre alle ore 18.30 presso la sede dell’Alliance française di Venezia (San Marco 4939) per incrementare la ricerca sulla malattia che ha colpito Marie Anglivel de la Beaumelle Brandolini, per anni Presidente dell’Alliance française di Venezia e appassionata interprete e conoscitrice dell’arte muranese.

In occasione della recente riapertura del Museo del Vetro di Murano, infatti, una delle sale del Museo le è stata dedicata, proprio qui verrà collocato il  prototipo del “goto” vincente di questa e delle future edizioni del concorso “Un goto per Venezia”.

 

Questi i goti realizzati:

 

1. Imbria – Goto – SAS Di Pi, disegno di Marco Tarsetti 2015
2. Onde – Nicola Moretti SNC, disegno di Ella Varvio 2015
3. Lilia – New Murano Gallery Production SRL, disegno di Laura Abate 2015
4. Metafora – Gambaro & Tagliapietra SRL e Albertini & Spezzamonte SNC, disegno di Sebastiano Mandruzzato 2015
5. Paesaggio – SAS Di Pi, disegno di Chiara Michelotto 2015
6. Un Giorno in Laguna – Seguso Gianni, disegno di Laura Sattin 2015
7. Relic – Vetreria Pino Signoretto, disegno di Gregori Zilber 2015