Oselle in vetro di Murano con foglia d’oro per celebrare la Festa della Sensa (dell’Ascensione), che da oltre 1000 anni vede il Doge di Venezia, a bordo del Bucintoro, lanciare in acqua un anello per sancire lo sposalizio con il Mare e la supremazia della Repubblica Serenissima.

 

Il Consorzio Promovetro, depositario attraverso le sue aziende del patrimonio e delle tecniche della lavorazione del vetro nonché gestore del Marchio Vetro Artistico® Murano istituito con legge regionale, realizzerà in questa importante occasione 3 oselle in vetro che sostituiranno la celebre moneta coniata all’epoca dalla Zecca. Le oselle saranno decorate a mano, realizzate in vetro di color nero e foglia d’oro e saranno contrassegnate con il bollino Vetro Artistico® Murano, l’unica garanzia legale in grado di stabilire l’origine del prodotto e tutelare produttori e consumatori. Le oselle recheranno incisa la scritta DESPONSAMUS TE MARE IN SIGNUM VERI PERPETUIQUE DOMINII, ossia “Ti sposiamo, mare. In segno di vero e perpetuo dominio”, così come dichiarava il Doge di Venezia al mare, indissolubilmente uniti, ribadendo il possesso sull’Adriatico.

 

La festa della Sensa si svolgerà nelle giornate di sabato e domenica vede un ricco calendario di appuntamenti, oltre al più scenografico rito del lancio in mare dell’anello. Le oselle verranno consegnate sabato alle 17.30, a Ca’ Farsetti, sede del Comune di Venezia, ai tre vincitori del premio “Osella d’oro della Sensa 2013”, selezionati dal Comitato organizzatore della Sensa: i fabbri Ermanno e Alessandro Ervas, il professore Angelo Marzollo e la città di Venezia, nella persona del sindaco Giorgio Orsoni, per aver riconsegnato l’Arsenale alla città.

 

“Da anni il nome del Consorzio Promovetro si affianca alle feste e agli appuntamenti più importanti e sentiti dalla città – dichiara il presidente Luciano Gambaro del Consorzio Promovetro – come artigiani del vetro che ha più di Mille anni di storia siamo orgogliosi e fieri delle nostre tradizioni e collaboriamo per portare il nome di Venezia, la sua storia e la sua cultura in giro per il mondo. Il vetro di Murano è il vetro di Venezia e ogni giorno, attraverso il Marchio del Vetro Artistico® Murano, portiamo avanti una difficile battaglia contro le truffe e i tarocchi”.