Il Consorzio Promovetro Murano, grazie delle aziende concessionarie del marchio Vetro Artistico® Murano, arricchirà le celebrazioni istituzionali natalizie del Comune di Venezia e della Presidenza della Repubblica, con due preziosi presepi in vetro, in rappresentanza della tradizione e cultura artistica muranese.

Su invito del Comune di Venezia il presepe esposto a Ca’ Farsetti, nel Salone degli Stucchi, è un’opera dell’azienda concessionaria del marchio Vetro Artistico® Murano Vetreria artistica EFFE, realizzato nel 2000 dal maestro Walter Furlan, ed è composto da 8 sculture di circa 70 cm altezza, realizzate con la lavorazione a massello in vetro policromo e applicazioni a caldo.

La Regione del Veneto invece, su incarico del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha richiesto al Consorzio Promovetro di poter esporre un presepe in vetro in una sala di rappresentanza del Palazzo del Quirinale a Roma.

Questo presepe, dell’azienda concessionaria del marchio Vetro Artistico® Murano Gambaro & Tagliapietra, e realizzato dal maestro Matteo Tagliapietra, sarà in mostra assieme ad altri presepi di altissimo artigianato, provenienti uno da ogni regione Italiana, fino agli inizi di gennaio, nell’ambito della rassegna Presepi d’Italia, le tradizioni regionali al Quirinale.

 

Il presepe, dal titolo Natività, è composto da 12 pezzi realizzati a mano, in vari colori e con finiture in cristallo e foglia d’oro.

 

 

“Non posso che ringraziare – dice Il Presidente del Consorzio Promovetro Luciano Gambaro – da una parte le istituzioni per l’importanza riconosciuta al vetro di Murano, quale rappresentante del Veneto a Roma e dell’alto artigianato a Venezia e dall’altra le aziende di Murano ed i loro maestri senza i quali tutto ciò non sarebbe possibile”

 

“Colgo l’occasione – prosegue il Presidente –  per raccogliere l’appello del Sindaco Brugnaro che vorrebbe riproporre per il prossimo anno un presepe in Piazza San Marco, e per informarlo che sarà mia cura incontrare quanto prima le aziende del Consorzio Promovetro per valutare assieme una proposta che rilanci al contempo l’immagine del vetro di Murano e di Venezia, abbellendo ed arricchendo con un presepe in vetro di Murano il più bel salotto del mondo”