Dopo Glass Matters e Glass Archipelago, Murano Glass Street Art ha continuato il percorso innovativo intrapreso dal Consorzio Promovetro Murano, raggiungendo la quota di 2.000 visitatori, un numero sicuramente importante e che manifesta l’interesse creatosi attorno all’iniziativa e soprattutto alla nostra isola.

 

L’iniziativa ha visto l’inedito confronto tra 14 maestri e artigiani di Murano e 8 street artist, un’occasione di confronto e contaminazione tra due realtà artistiche così diverse ma che hanno saputo dialogare, giungendo a un risultato sorprendente e di forte impatto:

 

Le sinapsi di Zero Mentale prendono vita in vetro grazie agli artigiani di Barbini Specchi Veneziani

 

Un particolare dell’opera della storica Ercole Moretti che riprende i pattern dello street artist Joys

 

Il Serpentesio di Cento Canesio, a guardia del “giardino” dell’Effetre Murano

 

Le sinapsi di Zero Mentale, fonte di ispirazione per molte opere di aziende muranesi

 

La mostra è stata ospitata negli spazi della fornace Effetre Murano durante la terza edizione di The Venice Glass Week, la settimana del vetro. Dal 7 al 15 Settembre, migliaia di visitatori hanno potuto ammirare le opere dei maestri di 14 aziende concessionarie del marchio Vetro Artistico® Murano (AAV Barbini Specchi Veneziani, Effetre Murano, La Perla Veneziana, NicolaMoretti, Simone Giovanni Cenedese Murano, Massimiliano Schiavon Art Team, Ercole Moretti, Zanetti Murano, Vetreria Tiozzo, La Fornasotta, Costantini Glassbeads, Gambaro&Tagliapietra, Wave Murano Glass e Vetrate Artistiche Murano) e i murales degli street artists Alessio-b, Cento Canesio, Joys, Made514, Tony Gallo, Orion, Zero Mentale e Vesod.

 

Durante la serata di martedì 10 settembre 2019, dopo una giornata fitta di eventi, l’Effetre Murano ha aperto le proprie porte per un esclusivo opening caratterizzato da live performance, DJ set e aperitivo, dove centinaia di curiosi si sono riversati tra i suggestivi spazi della fornace per ammirare le opere d’arte dei maestri e degli street artist.

 

Immagine per gentile concessione di Alessandro Tagliapietra e Roberto Bean

 

Ai feedback positivi delle aziende aderenti al progetto e dei visitatori, si aggiungono le parole di Luciano Gambaro, Presidente del Consorzio Promovetro Murano: “Questo progetto si inserisce nel cartellone degli eventi della The Venice Glass Week, un appuntamento che sta crescendo anno dopo anno e che rappresenta un impareggiabile strumento per far conoscere al pubblico internazionale il nostro vetro. Quest’anno siamo davvero soddisfatti che, grazie a Murano Glass Street Art e alle iniziative del Murano Glass Weekend, si sia dato molto spazio all’isola di Murano. Ringrazio la Regione Veneto e la Camera di Commercio Venezia Rovigo per il prezioso supporto a queste nostre iniziative”.