Murano Glass Street Art
Murano Glass Street Art è un progetto del Consorzio Promovetro Murano che verrà presentato in occasione della terza edizione di The Venice Glass Week in programma dal 7 al 15 settembre 2019, una collaborazione inedita all’insegna della creatività e del colore che vede confrontarsi e contaminarsi il mondo dell’artigianato artistico e della Street Art.

Un artigiano della ditta Barbini Specchi Veneziani all’opera con Alessio-B
I Maestri di 14 aziende del vetro e otto street artists di fama internazionale stanno ridisegnando gli interni della storica fornace Effetre Murano, realizzando alcuni murales di grandi dimensioni con Airlite, una speciale tecnologia capace di purificare l’aria. In parallelo, i Maestri Vetrai stanno sviluppando insieme agli street artists dei pezzi unici a partire dai pattern rappresentativi degli artisti coinvolti nel progetto.

Work in progress del murales di Made514

Zero Mentale all’opera
L’iniziativa viene promossa dal Consorzio Promovetro Murano con il supporto della Regione Veneto e della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo e vede coinvolti in prima persona i maestri di 14 aziende concessionarie del marchio Vetro Artistico® Murano Barbini Specchi Veneziani, Effetre Murano, La Perla Veneziana, NicolaMoretti, Simone Cenedese Murano, Massimiliano Schiavon Art Team, Ercole Moretti, Zanetti Murano, Vetreria Tiozzo, La Fornasotta, Costantini Glass Beads, Gambaro&Tagliapietra, Wave Murano Glass, Vetrate Artistiche Murano e gli street artists Alessio-b, Cento, Joys, Made514, Tony Gallo, Orion, Zero Mentale e Vesod, coordinati dal gallerista padovano Carlo Silvestrin.
La mostra delle opere presso la Fornace Effetre sarà aperta durante tutta la The Venice Glass Week, dal 7 al 15 settembre, durante le fasce orarie 10.00-12.30 e 14.30-17.00 (ingresso libero).
Murano Glass Street Art – Le Nuove Frontiere del Colore
Martedì 10 settembre alle ore 10.00 presso la Scuola del Vetro Abate Zanetti è in programma una conferenza in cui verranno presentati i primi risultati della seconda parte dell’indagine su La percezione del Vetro Artistico di Murano e del suo Marchio elaborata dal Prof. Michele Tamma del Dipartimento di Management di Ca’ Foscari, con un focus sui feedback dei visitatori internazionali. Si parlerà, inoltre, di colore e tendenze con il contributo di diverse voci del “Sistema Murano”. A conclusione dei lavori, verso le 12.00, è prevista una visita alla Fornace Effetre, dove sarà possibile visionare sia i murales che le opere prodotte dai maestri vetrai e seguire una performance live di Street Art e di vetro artistico.

La hall della Scuola del Vetro Abate Zanetti, sede della conferenza
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 18.00, la Fornace Effetre aprirà le sue porte e si potranno così ammirare le opere di Street Art realizzate da Alessio-b, Cento, Joys, Made514, Tony Gallo, Orion, Zero Mentale e Vesod. È prevista una performance artistica live di alcuni Maestri Vetrai e degli street artists, che decoreranno alcune lastre di vetro (evento su invito).