
Dopo il realismo fantastico di Roberto Kusterle, la cui rassegna fotografica "Tra mito e fiaba" ha riscosso ampi consensi di pubblico e critica, al Centrale Restaurant Lounge arriva una mostra di quadri e sculture in vetro. Giovedì 9 novembre alle 18.30, infatti, verrà inaugurata "Trasparenze", personale di Luigi Voltolina (info: www.centrale-lounge.com).
Nello spazio più stylish e glamour di Venezia, sempre più anche ristorante dell'arte, il Maestro veneziano presenterà una selezione delle sue opere pittoriche e una decina delle sue ultime sculture in vetro, una nuova produzione in collaborazione con noti maestri vetrai muranesi, realizzata per Studio Italia Design di Marcon (Venezia). La mostra si potrà visitare tutti i giorni dal 9 al 30 novembre dalle 18.30 alle 2.
Luigi Voltolina, classe 1942, vive e lavora tra Mestre e New York. Dopo gli studi artistici lavora per un breve periodo alla vetreria Fratelli Toso di Murano. Ad una prima formazione autodidatta segue, dagli anni Sessanta, un'intensa attività di scambi culturali ed una frequentazione presso ambienti letterari. Le sue prime mostre risalgono al 1963, e sono numerosissime le personali in Italia e varie le sue esperienze all'estero fra cui: Ginevra, Londra, Parigi, Amsterdam, Nancy e Lussemburgo.
Nel 1994 è ospite dell' Arcivescovo di New York, Mons. Renato Martino, soggiorno che suggerisce la produzione di opere di grande formato, caratterizzate dal forte impatto architettonico della verticalità dei grattacieli newyorkesi umanizzati dall'artista nella serie dei Guardiani del tempo. La sua ricerca pittorica è di carattere essenzialmente segnico-concettuale, e la sua continua innovazione è da sempre tesa verso un'altrettanto poliedrica sperimentazione di linguaggi artistici: dal mosaico alla progettazione di sculture in vetro, fino alle più recenti contaminazioni multimediali.
Entrare al Centrale Restaurant Lounge è come immergersi nell'essenza della filosofia zen, grazie ad un "salotto" nato dal sapiente restauro conservativo del cinquecentesco palazzo Cocco Molin, che coniuga la ricerca culinaria con la passione per il design ed il dettaglio. Nuovo ristorante e lounge bar vicino a piazza San Marco, nonché unica cucina aperta nel centro storico fino a tarda notte, offre specialità della gastronomia mediterranea e della tradizione veneziana in un'atmosfera assolutamente senza pari per Venezia.