
Si è tenuta lunedì 6 dicembre, festa di san Nicolò, patrono dei maestri vetrai, presso la Scuola del Vetro Abate Zanetti, l'incontro della curia patriarcale con le aziende del settore alla presenza del Vescovo Ausiliare del Patriarcato di Venezia, Sua Eminenza Mons. Beniamino Pizziol, in sostituzione, causa un'improvvisa indisposizione, di Sua Eminenza Card. Angelo Scola.
Un'occasione per fare il punto sulla situazione dell'isola ed illustrare i gravi problemi che stanno vivendo in questo momento le aziende del vetro.
All'incontro promosso dalla Confartigianato Venezia ha visto la presenza del Presidente del Consorzio Promovetro Murano Gianfranco Albertini che insieme a Guido Ferro, Presidente della Scuola del Vetro Abate Zanetti, hanno dato benvenuto alla delegazione della curia patriarcale.
In particolare il Presidente Gianfranco Albertini ha sottolineato l'importanza del marchio Vetro Artistico® Murano, per la salvaguardia del vetro di Murano.
Hanno preso la parola in rappresentanza delle maggiori associazioni di categoria di Murano ed a nome di tutta la comunità imprenditoriale e lavorativa dell'isola oltre al Presidente della Confartigianato Venezia, Settore Vetro, Luciano Gambaro, il Vice-Presidente di Confindustria Venezia, Settore Vetro, Gianluca Seguso che hanno illustrato brevemente le problematiche e le difficoltà in cui versano le aziende sottolineando come vi sia tra le due associazioni di categoria un'unitarietà di intenti e, soprattutto, la ferma volontà di superare anche questo momento delicato e di crisi.
Per la Curia Patriarcale è inoltre intervenuto Mons. Fabiano Longoni quale Delegato per l'Azione Sociale.
A seguire, presso la sede del Consorzio Promovetro Murano, Sua Eminenza Mons. Beniamino Pizziol, ha ricevuto un piccolo dono: un cuore in vetro a testimoniare e sottolineare ancora una volta come Murano rappresenti di fatto il cuore di Venezia