La creazione di un nuovo museo dedicato al Vetro di Murano contemporaneo e alle sue straordinarie potenzionalità: questo il tema al centro di un workshop di proggettazione architettonica organizzato dallo IUVA, in collaborazione con il Consorzio Promovetro Murano, sotto la guida dell'architetto di fama internazionale Satoshi Okada. Promovetro, con la fondamentale collaborazione del Museo del Vetro ha accolto il 29 giugno 2010 a Murano un gruppo di 80 studenti presso la Scuoal del Vetro Abate Zanetti che, sulla base del progetto didattico dell'ateneo veneziano, si immergeranno per cinque giorni nella realtà dell'isola. Nell'arco di tre settimane i ragazzi dovranno progettare una struttura per creare un nuovo museo del vetro, ispirandosi ad alcuni spazi del Museo del Vetro attualmente non utilizzati e messi a disposizione dallo stesso. La "missione" cui sono chiamati i giovani, coordinati dal tutor Matteo Dario Paolucci, è creare degli spazi capaci di promuovere il vetro di Murano oltre il mero aspetto commerciale, come parte integrante della cultura e dell'identità Veneziana nell'era della globalizzazione. "Ovviamente si tratta di una simulazione, di un esercitazione degli studenti, ma siamo comunque molto soddisfatti di questa collaborazione con IUAV – ha sottolineato Gianfranco Albertini, presidente di Promovetro – e dell’interesse di un grande nome dell’architettura internazionale come Okada. Crediamo molto nell’interazione con la realtà accademica veneziana, e siamo convinti che da questa esperienza possano nascere idee importanti, che potranno trovare un’attuazione concreta in futuro”.

I risultati del workshop e la selezione dei migliori progetti saranno infine presentati presso la sede dell'ateneo il 16 luglio prossimo.