Grande soddisfazione per il vetro di Murano ed il Consorzio Promovetro presente dal 23 al 28 agosto presso il Padiglione Italia all’Expo Astana 2017 in Kazakistan, paese a cavallo tra Europa ed Asia, nella settimana dedicata alla Regione del Veneto.
L’esposizione internazionale, che ha visto la partecipazione di più di 100 Paesi e che terminerà il 10 settembre prevede la presenza di almeno 5 milioni di visitatori ed ha come tema la “Future Energy”, “Energia Futura”. Tratta argomenti relativi alla produzione responsabile ed efficiente di energia nell’immediato futuro ed al rapporto con l’ambiente, con particolare riferimento alle energie rinnovabili.
La produzione di energia per mezzo delle centrali idroelettriche è stato il tema centrale che ha caratterizzato la partecipazione della Regione del Veneto all’evento il cui spazio è stato visitato durante la settimana da circa 70.000 persone.
In uno spazio totalmente virtuale, un vaso in vetro di Murano è stato l’unico prodotto artigianale a rappresentare il Veneto, parte integrante di un’installazione di video mapping curata dal visual-artist italo argentino Martìn Romeo.
Il video mapping é una tecnologia multimediale che ha permesso di proiettare della luce o dei video sul vaso in vetro di Murano, in modo da ottenere un effetto artistico ed alcuni movimenti inusuali sulle superfici interessate. Di fatto si tratta di una particolare forma di realtà aumentata che gioca sulla illusione ottica tra la superficie reale e la sua seconda “pelle” virtuale, alterando la percezione visiva ed arricchendo la percezione sensoriale umana.
Il vaso in vetro di Murano cristallo con applicazioni a caldo colorate protagonista dell’installazione e della narrazione, realizzato da un’azienda concessionaria del marchio Vetro Artistico® Murano (Artigianato Muranese) è stato poi donato dal Consorzio Promovetro alle autorità kazake quale simbolo in chiave artistica del connubio tra energie materiali e immateriali, tra acqua ed energia, tra tradizione e innovazione. L’opera verrà esposta poi permanentemente presso il Museo Nazionale del Kazakistan.
“Un invito da parte della Regione del Veneto che abbiamo accettato volentieri – dice Luciano Gambaro Presidente del Consorzio Promovetro Murano – ma soprattutto un riconoscimento per il vetro di Murano, eccellenza del Veneto, e per il marchio Vetro Artistico® Murano in un evento di caratura internazionale”.