Il Marchio Vetro Artistico® Murano, di proprietà della Regione del Veneto e gestito dal Consorzio Promovetro Murano, sarà protagonista al Macef, il Salone degli Accessori per la Casa e complemento d’arredo in programma dal 9 al 12 settembre presso il polo fieristico di Fieramilano.
Il Marchio Vetro Artistico® Murano sarà ospite d’onore della grande rassegna milanese che fa dell’eccellenza tutta italiana la propria bandiera.
Lo spazio di oltre 100 mq. della Regione del Veneto e del Consorzio Promovetro Murano, dedicato al vetro “doc”, sarà ubicato presso il padiglione 9 del polo fieristico di Rho, e sarà allestito come una vera e propria area-evento dove oltre a poter ammirare una mostra rappresentativa della produzione vetraria muranese, si potrà assistere virtualmente alla tradizionale lavorazione del vetro di Murano attraverso la proiezione della docu-fiction “Murano: tra acqua e fuoco”.
Una serata ad hoc infine con oltre 40 rappresentanti della stampa estera farà da cornice alla partecipazione/evento.
Un’ulteriore iniziativa per promuovere il Marchio Vetro Artistico® Murano in un ambito prestigioso dato da una delle più importanti fiere internazionale del settore”, sottolinea Gianfranco Albertini, Presidente del Consorzio Promovetro Murano. “Il Consorzio Promovetro Murano si batte quotidianamente su diversi fronti, per la promozione del Marchio, il sostegno delle aziende che lavorano a Murano e per impedire il commercio dei vetri contraffatti che provengono da tutto il mondo e che vengono spacciati per originali. Ci auguriamo che una vetrina di tale rilievo possa risultare una valida cassa di risonanza per promuovere il Marchio presso i buyers e gli addetti al settore di tutto il mondo che la visitano”.
Con la presenza a Macef del Marchio Vetro Artistico® Murano – fa rilevare l’assessore regionale allo sviluppo economico Marialuisa Coppola – un nome famoso nel mondo come Murano punta a sancire il primato di una produzione basata sull’artigianalità e la creazione artistica, spesso purtroppo soggetta a copie e imitazioni che ne danneggiano l’immagine e ingannano il consumatore. Ci aspettiamo che, anche grazie a questa importante vetrina, il marchio promuova sul mercato le aziende le cui produzioni tipiche sono intimamente legate alla storia, alla cultura e alle tradizioni di questa terra”.
“E’ ora di finirla – continua – con aziende che utilizzano le nostre indicazioni geografiche ricche di storia e di tradizioni, riconosciute in tutto il mondo, per diffondere prodotti che nulla hanno a che vedere con la nostra terra portando con la loro concorrenza sleale alla chiusura delle nostre imprese. La Regione del Veneto è in prima fila, con la Guardia di Finanza e tutti gli organi di controllo preposti, nel combattere la contraffazione dei prodotti veneti, realizzati con tanta maestria dalla nostra gente”.

A corollario della presenza istituzionale, come consuetudine il consorzio Promovetro da molte edizioni si occupa del coordinamento, della gestione e della promozione di alcune aziende consorziate presenti alla manifestazione.
L’89a edizione di Macef, Salone Internazionale della Casa, è particolarmente ricca di aziende, prodotti, idee innovative: 1.700 sono gli espositori su oltre 86mila metri quadrati netti. Buona la componente estera (circa 450 espositori, il 26% del totale) e buona la “rotazione” che porta a Milano il 12,5% di “new entry”, cioè più di duecento aziende che si affacciano al Macef, e quindi sul mercato italiano, per la prima volta.
Per numero di espositori e superficie occupata (+10,2%), Macef Autunno 2010 è più grande dell’edizione 2009. Macef ha ripreso quindi a crescere e, in linea con i principali indicatori dell’economia, si appresta a riprendere il suo tradizionale ruolo di volano degli affari.
Immancabile la presenza delle aziende consorziate alla nuova edizione del Macef che sono presenti nei seguenti padiglioni:

ARTIGIANATO MURANESE (Padiglione 9, stand G07-09)
SAS DI PI (Padiglione 9, stand H08-10)
SEGUSO GIANNI (Padiglione 9, stand B19 – C20)
FERRO MURANO (Padiglione 3, stand B01 – C06)
ERCOLE MORETTI & F.LLI (Padiglione 13, stand B22)