"Il Mostro della laguna" è una creatura magica, che nasce dalle leggende dei luoghi della laguna di Venezia e si concretizza attraverso una sinergia di forze positive e propositive: architetti, progettisti, artigiani e maestri vetrai con la collaborazione del Consorzio Promovetro Murano si sono lasciati trascinare in una formidabile avventura, alla ricerca di un linguaggio nuovo per far comunicare ed interagire due materie antiche ed opposte: l'acqua ed il vetro.
L'opera sarà una creatura marina che trae forma ed ispirazione dal luogo in cui ha origine, la Laguna di Venezia, così come narrato da Alberto Toso Fei, viaggiatore, giornalista ed esperto di storia veneziana, nel suo libro che costituisce una sorta di antologia del mistero su Venezia e sulla laguna.
Lungo 6 metri, nella sua parte più ampia ha una larghezza di 1 metro ed un'altezza di 0,75 m. emergerà dal suo ambiente naturale: l'acqua.
"Il Mostro della laguna" sarà realizzato con uno scheletro in acciaio inox, plasmato dalle pazienti maestranze fabbrili, e rivestito di un'epidermide in squame di vetro di Murano, realizzate dal Maestro Nicola Moretti, socio dell'azienda concessionaria del Marchio "Vetro Artistico di Murano" Ragazzi & C., secondo una tecnica antichissima, quella del Vetro Murrino, reinterpretata e attualizzata con perizia ed estrema padronanza.
Il fuoco, quindi, la materia prima che plasma l'epidermide del Mostro, e l'acqua, l'elemento in cui la creatura è immersa, che diventa anche la sua anima, il cuore pulsante. Tramite un complesso e innovativo impianto tecnologico, e quindi dell'uso interdisciplinare della domotica, l'acqua in sinergia all'illuminazione, a Led bianco a diverse temperature, renderanno viva e pulsante la creatura.
L'opera sarà presentata in anteprima sabato 26 febbraio su invito, presso la Tenuta Agricola del Cavallino, in Via Ca' Pasquali 1, a Cavallino Treporti (VE), mentre domenica 27 febbraio potrà essere ammirata anche dal pubblico.
A sostenere questa iniziativa oltre il Consorzio Promovetro Murano, gestore del Marchio "Vetro Artistico di Murano", è anche la CCIAA di Venezia grazie ad un bando per le "Aziende creative" a cui il progetto de "Il Mostro della laguna" ha partecipato arrivando primo in graduatoria.
La mostra-evento sarà accompagnata dalle note sperimentali del violino del maestro Fulvio A.T. Renzi, in un dialogo creativo con l'elettronica di Emanuele Wiltsch, fatto di live-looping, sintesi elettronica e costante interazione. Seguirà una degustazione di prodotti tipici dell'agricoltura veneta esaltati dall'esperienza dei cuochi dell'Associazione Ristoratori di Cavallino Treporti.

In occasione dell'inaugurazione, il maestro vetraio Sergio Costantini, della ditta Artigianato Muranese, darà dimostrazione delle antiche tecniche di lavorazione del vetro grazie alla presenza del forno fusorio di proprietà del Consorzio Promovetro Murano.

La Conferenza stampa di presentazione dell'evento "Il Mostro della Laguna", si terrà martedì 22 febbraio alle ore 11:00 presso il Casinò di Venezia nella sede di Ca' Vendramin Calergi.

Per ulteriori informazioni:
info@ilmostrodellalaguna.it
www.ilmostrodellalaguna.it