La pallavolista Francesca Piccinini, titolare della nazionale azzurra, sarà l’Aquila del Carnevale di Venezia 2013. Domenica 10 febbraio 2013 alle 12.00 scenderà infatti dal Campanile di Piazza San Marco per il secondo Volo del Carnevale. La Piccinini è una delle pallavoliste italiane più vincenti a livello mondiale con oltre 340 presenze nella nazionale italiana e con all’attivo in particolare l’oro ai Campionati del Mondo del 2002 in Germania, l’oro agli Europei del 2009 in Polonia, l’oro in Coppa del Mondo del 2007 in Giappone, l’argento agli Europei del 2001 in Bulgaria e del 2005 in Croazia e il bronzo agli Europei del 1999 in Italia.

“È una grande soddisfazione interpretare uno dei simboli del Carnevale di Venezia. Scendere dal Campanile alla Piazza sarà un’emozione forte anche perché non ho mai fatto niente del genere”, ha dichiarato la pallavolista.

Francesca Piccinini indosserà un costume ottocentesco da ussaro – realizzato dal maestro costumista Francesco Briggi dell’Atelier Pietro Longhi – e scendendo dal Campanile di San Marco planerà sul popolo del Carnevale.

Il Consorzio Promovetro Murano, partner del Carnevale di Venezia, quale augurio di un “in bocca al lupo” per il Volo ha donato a Francesca Piccinini per l’occasione un’osella in vetro raffigurante una testa di leone, simbolo di Venezia.

A seguire a partire dalle 15:00 arriverà uno dei momenti più attesi del Carnevale: la Gran Finale della Maschera più bella, dove i concorrenti finalisti si sfideranno con costumi originali, colorati, preziosi, belli, creativi per aggiudicarsi i prestigiosi premi offerti dal Consorzio Promovetro e caratterizzati dalla presenza del marchio Vetro Artistico® Murano: una riproduzione in vetro della tipica maschera veneziana la Bauta, color verde acquamare con applicazioni in foglia d’argento e d’oro zecchino a 24kt, e un meraviglioso piatto soffiato, aperto a mano libera in vetro trasparente con applicazioni colorate, a simboleggiare la magia e l’euforia del carnevale di Venezia.

I concorrenti saranno selezionati e giudicati da una giuria di esperti del settore, che decreterà i due vincitori delle categorie Maschera più Bella e Maschera più colorata del Carnevale.