Venezia, 20 luglio 2013. Il Marchio Vetro Artistico® Murano sarà tra i protagonisti del Redentore. A tutti gli ospiti della cena di Gala prevista sabato 20 a Palazzo Ducale, sede dei Dogi della Serenissima, sarà infatti donata un’osella di forma ovale in vetro color ambra raffigurante una testa di leone, marchiato Vetro Artistico® Murano.

 

Un piccolo cadeau per ricordare come a Venezia si conservino le tradizioni e come l’artigianato artistico di Murano rappresenti una di queste eccellenze.

 

Fuochi d’artificio, quindi, e riflessi di vetro per una serata che sarà indimenticabile.

 

Il Consorzio Promovetro di Murano porterà sulle tavole dei convitati il Marchio Vetro Artistico® Murano attraverso un dono, storico: le oselle. Infatti nell’antichità le oselle rappresentavano le monete veneziane, e tutt’oggi sono simbolo di eleganza e rappresentano, nella notte del Redentore, l’importanza della millenaria arte muranese.

 

“Siamo onorati di collaborare con Vela in occasione di una delle feste più belle per Venezia, che abbina il sacro al profano ed è ancora oggi, dopo tanti secoli, un rito per tutti gli abitanti e un evento che attira anche molti turisti – afferma il presidente del Consorzio, Luciano Gambaro – nella culla di Venezia, a Palazzo Ducale, ci onoriamo di portare la nostra storia, la nostra arte e cultura, che è elemento imprescindibile dalla storia, arte e cultura di Venezia. Le oselle saranno marchiate con il bollino Vetro Artistico® Murano che ne certifica l’origine e che viene gestito dal Consorzio Promovetro. L’obiettivo che ci prefiggiamo è infatti quello di promuovere il vero vetro di Murano, per salvaguardare la nostra millenaria lavorazione a dispetto di chi vuole distruggerla con il vile atto della contraffazione e del falso”.