Dal 13 al 17 febbraio a Francoforte in Germania si è svolta la manifestazione fieristica Ambiente. La fiera, pur costituendo uno dei principali appuntamenti fieristici per gli operatori del settore dei beni di consumo, dell’arredo e della casa, ha anch’essa risentito della congiuntura economica negativa che caratterizza il mercato internazionale.
La manifestazione ha registrato infattinel 2009 una flessione del 10% del numero dei visitatori professionali rispetto all’edizione dell’anno precedente in linea con il momento economico, visitatori che sono stati circa 135.000, a fronte di 4.466 espositori, in lieve flessione rispetto all’anno precedente, provenienti da 86 paesi diversi. In particolare gli organizzatori hanno evidenziato una crescita del 8 % dei visitatori locali a fronte di una forte diminuzione dei visitatori internazionali rispetto alla precedente edizione, visitatori provenienti dai mercati già colpiti dalla crisi economica finanziaria quali Gran Bretagna, Spagna, Russia e Stati Uniti d’America. In ordine decrescente, le nazioni che hanno registrato il maggior numero di visitatori sono state: Italia, Stati Uniti d’America, Gran Bretagna, Grecia e Svizzera.
Alla manifestazione ha partecipato direttamente il Consorzio Promovetro all’interno del Padiglione 10.1 dedicato al Dining, con un’area espositiva complessiva di 63 mq. dove, insieme al Consorzio, hanno esposto 4 aziende consorziate; una superficie caratterizzata da un allestimento comune particolarmente curato e personalizzato alle diverse esigenze delle singole aziende.
Alla manifestazione di Francoforte hanno partecipato le seguenti aziende consorziate e concessionarie del Marchio “Vetro Artistico di Murano”:
FORNASIER LUIGI Snc
GAMBARO & POGGI Sas
ALESSANDRO MANDRUZZATO
POLYCHROMY
Le aziende consorziate partecipanti hanno offerto in particolare al visitatore professionale una gamma di prodotti tipicamente muranesi che hanno spaziato dalla piccola e grande oggettistica d’arredamento, dai vasi, bicchieri, alzate, ai lampadari moderni, dalle sculture in vetro massiccio agli oggetti molati.