Si rinnova il binomio vincente tra un’eccellenza dell’artigianato veneziano e la maratona cittadina
In occasione della 34ª Huawei Venicemarathon di domenica 27 ottobre 2019 si è rinnovato il binomio vincente tra il vetro artistico di Murano e il celebre evento sportivo che ha visto impegnati oltre 13 mila runners che hanno partecipato alla maratona e alla sua gara sorella, la VM10K.

La partenza della 34a edizione della Huawei Venicemarathon
I primi tre vincitori e le prime tre vincitrici delle due competizioni hanno ricevuto premi in vetro di Murano contrassegnati dal marchio della Regione del Veneto Vetro Artistico® Murano, realizzati dalle abili mani degli artigiani della Barbini Specchi Veneziani, azienda del Consorzio Promovetro Murano e concessionaria del marchio Vetro Artistico® Murano specializzata nell’arte dell’incisione su vetro e nella produzione di specchi veneziani antichi e moderni, nonché nel restauro di specchi antichi.

All’interno della Barbini Specchi Veneziani
I trofei nascono da una lunga collaborazione tra gli organizzatori della maratona e il Consorzio Promovetro Murano, un connubio vincente che ha lo scopo di promuovere un’eccellenza dell’artigianato veneziano e portare l’antica arte artigianale vetraria sul palcoscenico di uno dei più importanti eventi sportivi internazionali che si svolgono a Venezia.

I vincitori della maratona Lencho Tesfaye Anbesa, Henry Kirop e Andrew Ben Kimtai

Le atlete vincitrici della maratona: Judith Korir, Cynthia Jerop e Meka Wake Washo
Classifica
42K – podio maschile:
1 – Lencho Tesfaye Anbesa
2 – Henry Kirop
3 – Andrew Ben Kimtai
42K – podio femminile:
1 – Judith Korir
2 – Cynthia Jerop
3 – Meka Wake Washo
10K – podio maschile:
1- Yohanes Chiappinelli
2 – Massimo Guerra
3 – Giacomo Esposito
10K – podio femminile:
1 – Beatrice Scarpini
2 – Silvia Gavarretti
3 – Federica Panciera