Prosegue con grande successo di pubblico "Vetro in Villa", la mostra di oggetti d'arte e arredo in vetro artistico di Murano forniti da oltre venti aziende del Consorzio Promovetro che si tiene fino al primo ottobre nel complesso di Villa Widmann, uno dei gioielli del tardo barocco veneziano situato lungo la Riviera del Brenta, a due passi da Venezia. La mostra, ricordiamo, è presentata in collaborazione con l'APT della Provincia di Venezia – AT di Venezia.
A conferma del particolare rapporto che si instaura tra il vetro e l'ambiente che lo ospita, il visitatore della mostra, oltre a godere dei preziosi affreschi che decorano il salone principale, avrà la possibilità di vedere, per la prima volta aperti al pubblico, tutti i raffinati ambienti che compongono i tre piani della villa costruita nel Settecento e rimodernata secondo il gusto rococò francese.
Nella sala da gioco, della musica, nelle stanze segrete dei Widmann e nella sala da ballo gli ospiti potranno scoprire sia oggetti classici veneziani – bicchieri, alzate, vasi, set da tavolo e da bagno, flambeaux, bigiotteria – dal sapore antico, come se il tempo si fosse fermato improvvisamente, ma anche creazioni moderne come sculture e vasi, che riportano alla realtà ed al gusto contemporaneo.
Le opere sono state realizzate, alcune esclusivamente per l'occasione, dai maestri delle aziende del Consorzio Promovetro che continuano a tramandandarsi di padre in figlio, di generazione in generazione, le tradizionali tecniche della lavorazione del vetro di Murano, rivisitandole in molti casi allo stile di vita ed ai gusti attuali.
Un lungo filo trasparente continua così ad unire la gloriosa storia, il prezioso "saper fare" dell'artigianato e dell'industria veneziana, con un presente fatto anche di innovazione tecnica nell'uso dei componenti e degli strumenti più innovativi, adatti a dare un alto valore espressivo al materiale più leggero, essenziale, trasparente e flessibile: il vetro.
Le opere sono state realizzate dai maestri delle aziende: Albertini & Spezzamonte, Ars Murano, Alfredo Barbini, Eli Vetri d'Arte, Formia, Fornasier Luigi, Futura T&B, Gambaro & Poggi Vetreria artistica, La Fenice Vetreria artistica, La Fornasotta, La Perla Veneziana, Linea Vetro Murano, Alessandro Mandruzzato, Ercole Moretti, Ongaro e Fuga, Panizzi Eugenio, PMG, Ragazzi & C., Dino Rosin, Signoretto Lampadari, Seguso Gianni, Vetreria Effe, Zanetti, Scuola del Vetro Abate Zanetti.
Info: Villa Widmann Rezzonico Foscari, Via Nazionale, 420 – Mira (VE); tel. (+39 ) 041 5600690, www.riviera-brenta.it, widmann@turismovenezia.it.