I vincitori del concorso internazionale Glassdressing, il settimo Concorso di Design Trieste Contemporanea, dedicato al gioiello in vetro, saranno ospiti nei laboratori della scuola del vetro Abate Zanetti di Murano fino a giovedì 13. La collaborazione della Scuola del Vetro all'iniziativa e alla stesura del bando rappresenta quest'anno per la scuola una novità importante, che mette in luce una sinergia tra realtà culturali di diversa provenienza e si manifesta nell'individuazione del Premio Provincia di Venezia oltre che nell'inserimento, nel proprio calendario di attività, del workshop dedicato ai vincitori del concorso che si terrà appunto nei prossimi giorni. Nelle giornate del workshop ci saranno incontri, visite e approfondimenti per aprire un confronto tra progettisti, maestri e artisti di vari paesi, impegnati nella ricerca vetraria contemporanea e verranno realizzati i progetti premiati e selezionati, utilizzando diverse tecniche della lavorazione vetraria, dal lume alla vetrofusione. I maestri di Murano che eseguiranno i pezzi sono Paolo Cenedese, Tiziano Rossetto Nicola Moretti, Davide Penso, Annette Otterdhal, Renzo Ballarin e figli. Particolarmente interessante sarà il dibattito che si svolgerà domani, venerdì, durante il quale interverranno professionisti e studiosi di vetro e design, tra cui Franco De Boni, Pasqualino Migliaccio e Carlo Moretti.
I concorrenti del concorso, provenienti dall'Europa centro orientale (Germania, repubblica Ceca, Macedonia) hanno indagato le relazioni tra corpo umano e materia vetro e successivamente progettato un gioiello in vetro. Gli oggetti realizzati dalla Scuola verranno esposti a partire da venerdì 8 settembre al museo di Cà Rezzonico a Venezia.