In occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, il Consorzio Promovetro Murano, ha realizzato una nuova opera corale, con elementi in vetro, al fine di celebrare, rendere omaggio e testimoniare nella diversità dei singoli apporti, i valori di identità e unità nazionale e allo stesso tempo celebrare il vetro di Murano come eccellenza ed espressione dell’artigianato e della cultura italiana.

“GIARDINO ITALIA” rientra nel più ampio progetto “Italia e Museo del Vetro di Murano: 150 Anni di Storia” curato in collaborazione con il Museo del Vetro – Fondazione Musei Civici Veneziani che ha ottenuto l’autorizzazione all’utilizzo del logo ufficiale del 150° anniversario dell’Unità d’Italia concesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

L’istallazione denominata “GIARDINO ITALIA” nata da un progetto dell’ Arch. Simona M. Favrin, è costituita da 150 steli di fiori, realizzati mediante un gambo di metallo, alla cui sommità sono fissati, con appropriati sistemi di aggancio, gli elementi decorativi in vetro realizzati dalle aziende aderenti al Consorzio Promovetro Murano, concessionarie del Marchio Vetro Artistico® Murano.
Tutte le opere hanno un’ispirazione floreale: fiori, foglie, uccelli, farfalle, nei colori del tricolore, bianco rosso e verde. Ogni oggetto è stato prodotto con la creatività e le tecniche che distinguono i maestri vetrai muranesi, che ispirandosi alla natura per le loro opere, hanno utilizzato diverse tipologie di lavorazione del vetro; dalla lavorazione in fornace alla vetrofusione, alla specchiatura. Una base, anch’essa in metallo, assicura la stabilità degli elementi, che hanno un’altezza variabile, mentre un sistema fotovoltaico a led luminosi permette l’illuminazione puntuale e autonoma dei singoli elementi floreali nelle ore serali. Per la prima volta infatti Consorzio Promovetro ha ideato un’installazione autonoma ed ecosostenibile.

“GIARDINO ITALIA”, è stato collocato in uno spazio esterno, in zona Bressagio, nell’isola di Murano, Venezia, durante l’inaugurazione il giorno 8 luglio alle ore 11.00, per rimanere esposto al pubblico fino alla fine dell’anno.

La valenza simbolica dell’istallazione rimanda ad un messaggio di identità e unità nazionale, nella volontà di valorizzare un territorio nazionale come espressione di realtà e peculiarità locali, in particolar modo utilizzando la massima espressione della cultura locale: il vetro di Murano. Nella sua tradizione millenaria, che a buon diritto è legata alla storia stessa di Venezia, occupa meritatamente un posto tra le eccellenze produttive del Made in Italy ed è, in quanto tale, messaggero della più alta tradizione artigianale e artistica italiana nel mondo.

A “GIARDINO ITALIA” hanno collaborato in particolare le seguenti aziende: Eugenio Ferro 1929, Ferro Murano, Formia International, Futura T&B, La Fornasotta, Ongaro e Fuga, Ragazzi & C., Sas Di Pi, Seguso Gianni, Signoretto Lampadari, Vetreria Artistica Gambaro e Poggi, Vetreria La Fenice, Zanetti Murano.

All’inaugurazione, sono intervenuti: il Vicepresidente della Provincia di Venezia, Mario dalla Tor, l’Assessore del Comune di Venezia al commercio, Carla Rey, Il Presidente della Scuola del Vetro Abate Zanetti, Comm. Guido Ferro.