Con il “Bollino Day”, la conferenza stampa che si è svolta questa mattina alle ore 11:30 a Venezia presso il salone del piano nobile di Palazzo Balbi sede della Giunta della Regione del Veneto, alla presenza del Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia e del Presidente del Consorzio Promovetro  Luciano Gambaro e dei rappresentanti di Confindustria Venezia e Confartigianato Venezia, è partita simbolicamente la fase di diffusione vera e propria del nuovo marchio di tracciabilità Vetro Artistico® Murano presso le aziende concessionarie a tutela del cliente e dell’originalità dei manufatti in vetro di Murano.

Il Presidente Luca Zaia, alla presenza dei giornalisti, ha infatti dapprima apposto simbolicamente il “primo” bollino su di una scultura in vetro di Murano rappresentante un leone alato per poi con lo smartphone, attraverso la lettura del datamatrix presente sul bollino, leggere la descrizione del manufatto, osservandone la foto riprodotta del leone ed ammirando il video che riprendeva le fasi della lavorazione.

Il contrassegno, presentato alcuni mesi fa, è realizzato con il sostegno della Regione del Veneto e della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Venezia Rovigo Delta Lagunare seguendo le più moderne tecnologie e consentirà all’utente finale di ripercorrere, tramite smartphone, tablet e pc, l’intera storia del prodotto, ricostruendone il processo di creazione.

Si tratta di una vera a propria carta d’identità del manufatto, che ne garantisce l’assoluta originalità, l’unicità e il valore del processo creativo.

“Si tratta di una rivoluzione per il vetro di Murano – afferma Luciano Gambaro, Presidente del Consorzio Promovetro Murano. La tecnologia al servizio di una storia millenaria. Uno strumento innovativo a tutela di un territorio e della sua tradizione. Un’iniziativa a tutela del cliente e dell’originalità dei manufatti in vetro di Murano. Da oggi i clienti potranno trovare nei negozi applicati ai prodotti questo nuovo strumento ed avere una sicurezza in più per i loro acquisti”.

“Questo per noi – continua Luciano Gambaro – non è punto di arrivo, ma di partenza, e le istituzioni devono essere al nostro fianco per dare forza e futuro al vetro di Murano, alla sua cultura ed alla sua storia. Senza un sostegno finanziario forte e pianificato si rischia di vanificare tutto il lavoro fatto, mettendo a repentaglio una tradizione millenaria patrimonio di Venezia, del Veneto ma anche dell’Italia. Siamo felici che anche il Presidente Luca Zaia oggi abbia voluto essere presente come “testimonial” del nuovo bollino di tracciabilità e dell’evoluzione e trasformazione tecnologica del marchio regionale Vetro Artistico® Murano, dimostrando l’interesse e la sensibilità della Regione del Veneto per il vetro di Murano, ultima realtà produttiva della città di Venezia e vero e proprio vanto della città e di tutta le Regione nel mondo.”


Per ulteriori informazioni sul nuovo marchio è possibile visitare il sito dedicato www.muranoglass.com