
Murano e i suoi maestri vetrai rendono omaggio al mondo della donna con una mostra unica, esclusiva nel suo genere dal titolo “Di Vetro, Divine”. Lo spazio espositivo verrà inaugurato alle ore 11 di sabato 8 marzo Festa della Donna, in Piazza Carducci, nel cuore della bellissima Sirmione, da tutti considerata come la perla del Garda. All’interno delle nobili sale di Palazzo Maria Callas saranno esposte quasi trenta creazioni realizzate dai maestri Muranesi. Protagonista sarà la donna quindi e l’intero universo che le appartiene da secoli. Fin dall’antichità infatti la donna è stata musa ispiratrice di artisti, scultori, pittori e ora anche di antichi segreti che nascono nei forni delle vetrerie dell’isola veneziana. Divina, ma anche e soprattutto fragile, come il vetro che in questo caso la rappresenta in questa unica esposizione. Un viaggio tra le opere esposte, per apprezzarne le forme, le trasparenze, la purezza. Anche “Di Vetro, Divine” come altre importanti esposizioni realizzate dal Consorzio Promovetro ha l’obiettivo di promuovere l’arte millenaria della lavorazione del vetro nella specificità unica dell’artigianato artistico muranese ed offrire un appuntamento culturale di massimo livello e qualità. La mostra a ingresso gratuito sarà aperta tutti giorni fino al 4 maggio. “Di Vetro, Divine” è stata realizzata grazie al contributo di Promovetro, il consorzio che gestisce il Marchio Vetro Artistico Murano®, ed è patrocinata dai Comuni di Sirmione e di Venezia, dalle province di Brescia e Venezia, dalla Regione Veneto e Lombardia e dal Ministero dei Beni Culturali. L’organizzazione è curata dalla Pro Loco di Sirmione e dal Consorzio Promovetro, mentre la mostra è stata curata dall’Arch. Simona Favrin.
Opere esposte di:
Albertini & Spezzamonte
Alessandro Mandruzzato
Ars Murano
BP
Cesare Sent
De Biasi Virgilio & C.
Dino Rosin Arte Studio
Elite Murano
Esperienze
Formia
Fornasier Luigi
Futura T&B
Gambaro & Poggi Vetreria Artistica
Gino Cenedese e Figlio
La Fornasotta
La Perla Veneziana
Ongaro & Fuga
Panizzi Eugenio
Polychromy
Ragazzi & C.
Seguso Gianni
Silvano Signoretto
Vetreria Artistica EFFE
Vetreria Artistica La Fenice
Zanetti Vetreria Artistica
Alessandro Mandruzzato
Ars Murano
BP
Cesare Sent
De Biasi Virgilio & C.
Dino Rosin Arte Studio
Elite Murano
Esperienze
Formia
Fornasier Luigi
Futura T&B
Gambaro & Poggi Vetreria Artistica
Gino Cenedese e Figlio
La Fornasotta
La Perla Veneziana
Ongaro & Fuga
Panizzi Eugenio
Polychromy
Ragazzi & C.
Seguso Gianni
Silvano Signoretto
Vetreria Artistica EFFE
Vetreria Artistica La Fenice
Zanetti Vetreria Artistica
L’ingresso è gratuito
Orari: dal martedì alla domenica, dalle ore 16 alle ore 19, sabato e festivi, dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 19, lunedì chiuso;
Info: tel. 030/9904181 (Pro Loco Sirmione) – 041/5275074 (Promovetro) – 335/6673311 (Ufficio Stampa)