Giovedì 6 giugno si è svolta presso Palazzo Loredan la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di The Venice Glass Week, il festival internazionale dedicato all’arte del vetro che nel 2019 è stato riconfermato tra i “Grandi Eventi” della Regione del Veneto.

 


I numeri sembrano riconfermare il successo del festival: sono infatti più di 150 le realtà coinvolte, per un totale di oltre 180 eventi tra Venezia, Murano e Mestre che dal 7 al 15 settembre 2019 prenderanno parte all’iniziativa promossa dal Comune di Venezia e ideata dalle principali istituzioni culturali veneziane che da anni lavorano sul tema – Fondazione Musei Civici di Venezia, Fondazione Giorgio Cini, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – e dal Consorzio Promovetro Murano, gestore del marchio della Regione del Veneto Vetro Artistico® Murano.



Centinaia sono state le richieste di partecipazione pervenute e selezionate dal comitato scientifico, a confermare la grande vivacità della scena artistica, culturale e produttiva in città e l’attrattiva di un tema così sentito anche all’estero. Ne è uscito un programma composto dalle iniziative più variegate e disseminate in tutto il territorio, che vede Murano, Venezia e Mestre nei suoi centri nevralgici. Le iniziative si dividono tra mostre, visite guidate, convegni, seminari, premiazioni, proiezioni, attività didattiche, gare podistiche tra le fornaci, feste, aperitivi e fornaci aperte che avranno tutte come tema principale il vetro artistico e si rivolgeranno a pubblici di tutte le età.

 

 

Tre le principali novità di quest’anno, per premiare l’impegno dei partecipanti al festival, e stimolare un coinvolgimento ancora più significativo, il comitato organizzatore della “settimana del vetro” istituisce a partire da quest’anno un Premio intitolato Bonhams Prize for The Venice Glass Week, Premio sponsorizzato dal Dipartimento di Arti Decorative del ‘900 e Design di New York di Bonhams, casa d’aste internazionale fondata a Londra nel 1793. Inoltre, in concomitanza con il weekend di apertura di The Venice Glass Week, dal 5 all’8 settembre si terrà inoltre a Palazzo Soranzo Van Axel la prima edizione della fiera itinerante di collectable design NOMAD Venice, partner del festival.

 

Tutte le informazioni sulle iniziative saranno presto disponibili sul sito web www.theveniceglassweek.com e sui profili social network del festiva (facebook, twitter e instagram).