Il Consorzio Promovetro, in collaborazione con Fondazione Musei Civici di Venezia, IED (Istituto Europeo Design) e Mavive ha realizzato la mostra DIALOGHI INEDITI TRA VETRO E PROFUMO che si terrà dal 13 maggio al 25 settembre 2016 al Museo di Palazzo Mocenigo.

 

Un’affascinante esposizione che racconta l’antica relazione che da secoli  unisce le eccellenze artistiche del vetro di Murano con il profumo a Venezia, mostrando i diversi e affascinanti percorsi artistici che hanno accompagnato i profumi dal passato fino ad arrivare ai giorni nostri.

 

Il dialoghi tra vetro e profumo continuano anche nel presente, grazie alle esclusive fragranze create ad hoc dai maestri profumieri della Mavive, le creazioni inedite dei giovani designer dell’Istituto Europeo del Design, e l’interpretazione dei maestri vetrai delle aziende concessionarie del marchio Vetro Artistico® Murano.

 

Oltre una decina di flaconi inediti, faranno bella mostra di sé a dimostrazione di come il vetro di Murano possa continuare a rappresentare il materiale ideale per raccontare l’emozione di una fragranza e la sua forza evocativa.

 

Al termine dell’esposizione le opere saranno oggetto di un’asta pubblica il cui ricavato sarà devoluto al Museo.


“Una mostra, – afferma il Presidente del Consorzio Promovetro, Luciano Gambaro –  che rientra nella stretta collaborazione avviata con la Fondazione dei Musei Civici Veneziani a sostegno del vetro di Murano e della promozione del marchio Vetro Artistico® Murano a tutela dell’ultima importante attività produttiva rimasta a Venezia.”

 

Le aziende concessionarie del marchio Vetro Artistico® Murano che hanno collaborato sono:

Alessandro Mandruzzato, Pino Signoretto, Simone Cenedese, Nicola Moretti, Costantini Glass Beads,  SAS Di Pi, Gambaro e Tagliapietra – Murano Glass Studio.