La The Venice Glass Week scalda i motori e si prepara alla sua quinta edizione, in programma a Venezia dal 4 al 17 settembre 2021

Il vetro è un sapere antico ed è ben radicato nel dna di Venezia. Elemento fortemente tradizionale, rappresenta un motore artistico e produttivo che si è tramandato fino a oggi, innovandosi, rendendo l’Isola di Murano famosa in tutto il mondo. The Venice Glass Week è il festival internazionale che la città di Venezia dedica all’arte vetraria, proponendo sia un programma di eventi – mostre, dimostrazioni, visite guidate -, sia speciali appuntamenti digitali che pongono al centro del dibattito internazionale la riflessione sul “fare” vetro, oggi. 

La quinta edizione – dal titolo-hashtag #VivaVetro! – si svilupperà nell’arco di due settimane, dal 4 al 17 settembre 2021, con un programma di mostre, dimostrazioni, visite guidate, conferenze e molto altro. Il festival 2021 poggerà le basi sul successo delle precedenti edizioni, come quella del 2019 che ha offerto oltre 200 eventi in più di 100 sedi, attirando un pubblico di 103.000 visitatori da Venezia, dall’Italia e dall’estero, senza dimenticare i risultati significativi dell’edizione 2020 in cui, nonostante le complicate sfide generate dal Covid-19, il Comitato Organizzatore di The Venice Glass Week e i partecipanti sono riusciti a realizzare un’edizione che ha prodotto 215 eventi in città e online, con un pubblico di 62.000 visitatori: un chiaro segno della resilienza, del dinamismo e della vitalità del mondo della cultura veneziano, e un forte indicatore dell’interesse locale e internazionale per il vetro.

Scopri come partecipare al Festival

Anche quest’anno sarà possibile iscriversi gratuitamente al festival presentando un evento o progetto autonomo oppure fare domanda di inclusione a The Venice Glass Week HUB.

Il Comitato organizzatore accoglierà le richieste pervenute da organizzazioni, aziende o privati che desiderino proporre eventi o progetti legati al vetro artistico, che si svolgano a Venezia, Murano o Mestre. Le iniziative proposte possono includere mostre e installazioni, conferenze, workshop, dimostrazioni o qualsiasi altro evento legato all’arte del vetro. L’adesione al festival è gratuita e non è prevista una quota di partecipazione.

Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione al festival sarà sufficiente accedere alla pagina di iscrizione sul sito www.theveniceglassweek.com

Le richieste di adesione dovranno essere inviate entro venerdì 9 aprile 2021.

The Venice Glass Week è un’iniziativa promossa da Comune di Venezia, Fondazione Musei Civici, Fondazione Giorgio Cini – LE STANZE DEL VETRO, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e Consorzio Promovetro Murano. Dal 2018 è stata inclusa dalla Regione del Veneto nella lista dei “Grandi Eventi”.